Giorno 6: SAN GIMIGNANO - VOLTERRA
Dove pranzare:
Penso che la cosa più interessante sia farsi un giro per San Gimignano, e poi andare a pranzare a Volterra.
A me è succesa una cosa molto singolare. Quando io mi sonno diretto verso Volterra, mi sono reso che avevo dimenticato la mia macchina fotografica a San Gimignano. Siamo quindi tornati a Volterra, ma ci siamo arrivati troppo tardi per mangiare niente di più, ormai era tutto chiuso.
Il dettaglio:
Nella piazza centrale, a San Gimignano, che ha il nome di Piazza della cisterna, c'è una delle più buone gelaterie d'Italia. Che buona idea entrarci!
Il percorso:
Una volta ci siamo arrivati, e abbiamo fatto una bella passeggiata tra le 17 torri medievali.
Le celebri torri di San Gimignano |
Dopo siamo entrati nella Catedrale, per vedere gli affreschi che c'erano. Bellisimi!
Alla fine, ci siamo fatti un'altra passeggiata per le sue mure. Ci siamo goduti un paesaggio spettacolare!
Sentiero esterno alle mura di San Gimignano |
Piazza Cisterna |
Vicoli di Volterra |
Da ultimo, siamo arrivati a Volterra. Volterra, città etrusca, si trova su una collina da cui puoi vedere anche un panorama mozzafiato!!
Siccome eravamo stanchi, non abbiamo camminato molto. Una bella e breve passeggiata, e alla sera siamo ritornati a Firenze.
Panorama daVolterra |
Tranquillità assoluta |
Uscendo da Volterra. |
No hay comentarios:
Publicar un comentario